BookBlister
SceltidaVoi

Educazione siberiana

blankE per gli Scelti da voi, ecco la recensione di Achille Zucchini.
Nicolai Lilin punta molto sulle sue origini, il suo essere nato e cresciuto in una terra – la Transnistria, regione dell’ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 – ad altissimo tasso di criminalità. Qui (con l’avvento del regime comunista) sono stati infatti deportati gli Urca, da sempre briganti delle foreste siberiane,  insieme con altri criminali Siberiani. Questo, senza dubbio, è il punto di forza del racconto.
Il problema è che l’autore commette l’errore di scrivere direttamente in italiano e di non affidarsi, come sarebbe stato più logico, a una traduzione dal russo. Per carità in italiano sa scrivere, ma la sua prosa risulta pesante e a tratti banale.
Più che di romanzo, poi, si può parlare di una autobiografia parziale e un ulteriore difetto è che il libro sembra essere stato redatto di getto, senza una trama vera e propria. Infatti, se inizialmente questo flusso di coscienza può coinvolgere il lettore, alla lunga la mancanza di un canovaccio rende la trama molto confusa, ripetitiva e noiosa.
Di sicuro di Educazione siberiana se ne risentirà parlare parecchio, e godrà di ottima pubblicità visto che il prossimo film di Gabriele Salvatores è tratto proprio da questo romanzo.
Io lo consiglio a chi ama le ambientazioni carcerarie e a chi nella vita si attiene al codice morale di un “criminale onesto”.

Educazione Siberiana, Nicolai Lilin, Einaudi, p. 343 (20,00 euro) anche in ebook

Related posts

La casa di Sveva

Le ragioni delle mani

Ausmerzen, vite indegne di essere vissute

5 comments

blank
Anonimo 09/11/2012 at 19:47

Bello leggere da te un commento non positivo, perché questo positivo non è. Io mi diverto un casino a scrivere commenti cattivissimi. A volte sono persino contento di capire che un libro non mi sta piacendo, pregustando la vendetta finale. 🙂
I commenti favorevoli sono più difficili da scrivere, ma del resto è anche difficile trovare libri che meritino la fatica.

blank
Chiara Beretta Mazzotta 09/11/2012 at 21:53

Ciao, Aldo! No, positiva non è… condivido però (l’ha scritta Achille per gli Scelti da voi, le recensioni dei lettori). E viste le tue doti sadiche, mi aspetto una tua stroncatura. Recensione, volevo dire recensione 😉

blank
Anonimo 06/12/2012 at 21:11

dio mio

blank
Anonimo 09/11/2012 at 19:49

Ma come anonimo? Sono Aldo, non so perché venga fuori anonino… Ah! Capito, sto usando un computer diverso dal solito. Sorry.

blank
carmillaweirdlove 09/11/2012 at 22:27

Reblogged this on carmillaweirdlove.

Comments are closed.