Come impaginare il testo? Che aspetto dare al proprio dattiloscritto? Che file inviare agli editori? Nel tortuoso cammino che un autore deve compiere per farsi leggere (e, si spera, scegliere) presentare al meglio il testo è una tappa fondamentale. Come devo impaginare il testo è una delle domande che ricevo più spesso (ma la sinossi […]Leggi di più
Esordire è complicato come venire al mondo. È un percorso a volte lungo, tortuoso in cui tocca schivare fregature, bufale e altre sventure. Per esordire bisogna pagare. Se non sei un vip, un politico, uno sportivo (tutte e tre? meglio!). Se non hai santi in paradiso, se sei un signor nessuno, se non hai follower, […]Leggi di più
Agente letterario, editor, scout hanno ruoli che in parte possono sovrapporsi ma ciascuno possiede le proprie peculiarità e, soprattutto, i propri “doveri” nei confronti degli autori con cui collabora. Quando un autore è alla ricerca di una casa editrice, dopo vari tentativi andati a vuoto, comincia a pensare di affidarsi a dei professionisti del settore. […]Leggi di più
A caccia di un editore serio? Non è facile valutare le case editrici a cui proporre il proprio testo, tanti nomi di cui spesso sappiamo poco e nulla; ecco 5 trucchi per evitare a colpo d’occhio le fregature. Un editore serio, un editore poco serio… come si riconosce una casa editrice che fa le cose […]Leggi di più
In rete alcuni promettono agli autori guadagni facili e costanti grazie al self publishing. È proprio vero? Del self publishing ho parlato più volte. Ne penso bene. Non è la panacea e se fare l’editore è complicato, fare l’editore di se stessi è una vera impresa. Ma se hai una community interessata ai tuoi contenuti, […]Leggi di più
Spammare è il contrario di promuovere la propria opera, contattare i blogger e i giornalisti, farsi pubblicità sui social, raccontare che cosa si è scritto!Leggi di più
Molti ci provano, parecchi lo fanno con criterio, senza lesinare sforzi e ideando strategie: ma il selfpublishing serve? Qualcuno li legge, in Italia, questi benedetti libri autopubblicati?Leggi di più
Hai terminato il tuo romanzo (ovvero hai terminato di terminarlo per l’ennesima volta ché se lo rileggi ancora finirai preda del delirio) e dopo una iniziale euforia sei piombato in una cupa disperazione: e adesso? Che fare? A chi rivolgersi? Vediamo cosa serve per pubblicare un libro… Siete sopravvissuti alla stesura del testo? Bene. Lo […]Leggi di più
Torniamo a parlare di crowdfunding del libro. Alle volte va tutto per il verso giusto – l’autore convince i lettori, raggiunge il goal e ottiene consensi – eppure l’editore non si trova. Perché? Ne vale comunque la pena?Leggi di più
Continuiamo a parlare di crowdfunding del libro e lo facciamo con una autrice che ha deciso di tentare questa via e misurarsi con i lettori per provare a pubblicare il proprio testo. La seguiremo durante la campagna.Leggi di più