Settembre è il vero inizio dell’anno. E come ogni inizio che si rispetti si fanno dei buoni propositi: ci si ripromette di andare in palestra, di mangiare meglio, di riposare di più… Si fa il punto su ciò che si sta facendo e si ragiona sui progetti per il futuro. Alle volte, però, più che […]Leggi di più
Se anche voi leggendo i vostri profili social perdete le staffe, mollate tutto quello che state facendo per il solito imbecille che vi insulta rispondendo a casaccio ai vostri post, se per noia li sbirciate i social ma quando finite (ore perse dopo) vi sentite un po’ angosciati per tutta quella finta perfezione che emanano […]Leggi di più
Come ci sia finita sulla Terra esattamente non si sa. Ma senza di lei non ci saremmo e non esisterebbe quasi tutto ciò che ci circonda. Scorre, si muove, c’è e lavora, costantemente. Non solo ci circonda ma ci appartiene proprio, perché noi siamo fatti in gran parte di questa sostanza. L’acqua è l’emblema della […]Leggi di più
Ludovica è bella, brava, studia e porta a casa qualche soldo con i soliti lavoretti. Un elogio all’indipendenza? Insomma, perché la casa dove vive da sola arriva da mamma e papà, i soldi per i lavori pure… Lorenzo è bello e sano e ha spalle perfette per indossare una polo. Studiacchia filosofia della scienza ma […]Leggi di più
Lo storytelling sul fenomeno startup racconta più o meno questo. Ci sono due o più tizi, abbastanza nerd, che condividono un luogo angusto – cantina, solaio, garage… – hanno una idea, geniale, ovvio. E allora la cominciano a testare, trovano degli investitori e poi ecco la triade: soldi, successo, fama. Peccato che, se si vanno […]Leggi di più
Fate costantemente liste di quello che dovete fare? Avete più agende? Siete sempre di corsa? Vi innervosite facilmente per ogni minimo intoppo? Siete perfezionisti? Non chiedete mai aiuto? Allora questo libro potrebbe fare al caso vostro. Si chiama “carico mentale domestico” e si tratta del peso delle responsabilità della gestione della casa, dell’educazione dei figli, […]Leggi di più
Noi siamo un corpo o abbiamo un corpo? Spesso la risposta è che abbiamo un corpo e se lo possediamo possiamo farne ciò che vogliamo. Ed ecco che, oggi, attraverso la manipolazione della nostra immagine costruiamo la nostra identità. Lo facciamo con lo sport, con le diete, con la chirurgia… Tutte operazioni che, attraverso il […]Leggi di più
Siamo sempre lì a motivarci. Voglio cambiare per essere migliore, andare in palestra per dimagrire, smetter di fumare per stare meglio, perdere meno tempo sui social… e poi, sia che queste motivazioni vengano dall’esterno (tu che cerchi di rispondere ai dettami della società) o dall’interno (tu che cerchi di assomigliare al tuo io migliore), fallisci. […]Leggi di più
La sessualità è tutta intorno a noi! Cartelloni pubblicitari espliciti, social network che traboccano di immagini erotiche, programmi tv… i bambini e i ragazzi sono circondati da una comunicazione piuttosto rumorosa che offre infinite immagini associate alla sessualità. Dall’altro lato però spesso sperimentano un silenzio alquanto minaccioso perché gli adulti di riferimento (genitori ma anche […]Leggi di più
Tutti noi viviamo di certezze, siamo certi che il mondo giri in un verso che certe cose accadano in un modo preciso. E questo perché confidiamo in modo eccessivo sia nelle nostre conoscenze sia nella nostra esperienza. Poi, ecco che succede qualcosa di imprevedibile, qualcosa che accade raramente e che ha un impatto enorme sulla […]Leggi di più