Un amico mi dice: ma li hai letti? Eh, no, che non ho letto questa raccolta di racconti! “Gioiellini” precisa. E io sono già in libreria… perché amo i racconti? Primo: trovo incredibile che un autore sappia conquistarmi ogni volta cambiando contesto, personaggi, trovate narrative. Secondo: nella vita sentiamo il bisogno di sorprenderci, e la […]Leggi di più
È un solitario Adelmo. La solitudine nel tempo, più che una scelta e una abitudine, è diventata una malattia. Non può più farne senza e così le persone si sono fatte minacciose. Presenze da tenere a debita distanza. Adelmo Farandola si è convinto da un pezzo che se qualcosa non va nella sua testa è […]Leggi di più
I bambini sono attratti da ciò che li spaventa. Sentono che lì c’è qualcosa di potente. La vita, l’emozione, la morte… e Nicola in questo periodo è stregato dallo yeti. Un tipo spaventoso che mangia granchi e conchiglie – eh sì, lo yeti va pure in spiaggia! – e se si arrabbia distrugge tutto ma […]Leggi di più
Non è un romanzo perché raccontare gli scrittori in un’unica storia sarebbe stata una impresa impossibile. Perché la parola “scrittori” ad alcuni (bravi) autori fa venire in mente un mare di idee, idee che per fortuna hanno trovato casa in questi quattordici racconti. Un bel contrappasso per gli scrittori finire imprigionati tra le pagine d’un […]Leggi di più
Pensate sia possibile condensare centomila anni di storia? Harari non solo ce la fa ma lo fa senza annoiare, mai. Centomila anni di storia dell’umanità, centomila anni per capire come mai siamo arrivati fin qui. Cosa ci ha portato a fare il salto evolutivo? Quali sono i motivi delle grandi rivoluzioni (agricola, scientifica, tecnologica)? La […]Leggi di più
Quando incontriamo Fausto è “da più di vent’anni che di mestiere fa il pensionato. Il riposante. Come si diceva un tempo.” Siamo sulle soglie del nuovo millennio ma basta un soffio per essere trasportati dal 1999 al 1940. Ed ecco Fausto ed ecco Adriana. Sono sei mesi che si conoscono e quando lui le porta […]Leggi di più
Libro difficilissimo da reperire. Insorgete! Scrivete all’editore, fate una rivolta! Se la quota di bello nel mondo diminuisce, non possiamo starcene con le mani in mano a guardare. E voi di questo libro avete bisogno. Per esempio per rispondere alla domanda: Chi sono? E no, non è solo un quesito difficile è pure una cosa […]Leggi di più
Melville lavorò su una nave da guerra, una fregata degli Stati Uniti d’America, e grazie a questa esperienza ecco che nasce questo libro considerato minore (e scritto per far racimolare qualche soldo) ma ricchissimo di personaggi, spunti, notizie, aneddoti… La storia vede protagonista un marinaio alle prime armi e squattrinato che si trova imbarcato su […]Leggi di più
“Con la testa appoggiata sulla pa2ncia di Marc, ci stavamo guardando un episodio del Trono di Spade, il nono della terza stagione, avevamo mangiato sushi a domicilio, il ventilatore era acceso, stavamo bene. Se fossi stata un gatto, avrei fatto le fusa. Quando ha squillato il telefono, ho sbuffato. Chi mi scocciava a quell’ora? Quando […]Leggi di più
Siamo a Warlock, è il 1880. Questa è la tipica cittadina mineraria del West: saloon, prostitute, pistoleri pronti a far razzie, cittadini che cercano di governare e tenere a bada i malviventi, minatori che lottano per la sopravvivenza, capi che vivono per fare buoni affari (e bere)… Warlock sorgeva su un altopiano bianco e alcalino, […]Leggi di più