BookBlister
Libri a Colazione

Tutto Esaurito: consigli da leggere # 19

Radio105Clicca play per riascoltare la puntata! 

VOLTAPAGINA
Le affinità alchemiche, Gaia Coltorti, Mondadori, p. 357 (15,00 euro) anche in ebook
Giovanni. Selvaggia. Diciotto anni e perdutamente innamorati. Peccato che siano fratelli gemelli. Eh sì, perché incredibilmente sono cresciuti divisi, uno con il padre e l’altra con la madre. Lui ha trascorso la vita a Verona con il papà, è un tipo abbastanza solitario, pochi amici e una grande passione per il nuoto. Lei viene da una città di mare, Genova, è bella, piena di amiche e ragazzi che la corteggiano.Le affinità alchemiche Tutto cambia quando la madre, commissario di polizia, viene di nuovo trasferita a Verona e la famiglia si riunisce dopo tanti anni. Ed ecco che Selvaggia entra nella vita di Giovanni e la sconvolge. Un legame, un amore simbiotico il loro vissuto in gran segreto, anche se piano piano chi sta loro intorno non può fare a meno di capire. Due moderni Romeo e Giulietta che faranno impazzire tutti quelli che amano gli amori messi a dura prova. Un libro di cui sentirete parecchio! parlare!

DA GUSTARE
IL trionfo dell'uovoIl trionfo dell’uovo, Sherwood Anderson, traduzione di Daniele Suardi, Piano B edizioni, p. 237 (14,00 euro)
Per chi ama i piccoli capolavori ecco una raccolta di quindici short story inedite di uno dei padri della letteratura americana. Ironico e spietato, Anderson mette in scena il dramma dell’essere umano preda delle convenzioni sociali, vittima di una società matrigna che lo consuma e schiaccia rendendolo implacabilmente infelice. Siamo negli anni Venti e al centro della narrazione c’è la comunità – si va dalla grande metropoli al piccolo paese di provincia – popolata da personaggi che paiono tutti in attesa di qualcosa, che sia un appiglio o una rivelazione capace di cambiargli la vita. Un libro perfetto per chi crede che il sogno americano sia finito nella polvere.

BELLISSIMI
Strega, Remo Guerrini, TimeCrime, p. 309 (9,90 euro)
Battistina ha dodici anni e sa tutto di erbe e medicamenti, dalla cura per le caviglie distorte al filtro di succo di verbena per far innamorare i ragazzi. Siamo nel 1588, nell’entroterra ligure di Triora e, dopo l’ennesimo anno di carestia, gli abitanti del paese cominciano a dare la colpa ad alcune donne del posto – tra cui la giovane Battistina – accusate di compiere prodigi e fatture. Per far luce su questi presunti casi di stregoneria arriva una delegazione dell’inquisizione: Giulio Scribani, tantoStrega zelante quanto crudele, il suo  giovane segretario e scrivano Niccolò e Juan Ferdinando Centurione storpio e coltissimo. Un thriller storico che trascende i vincoli di genere regalandovi una prosa puntuale e scattante, un’ambientazione ricostruita minuziosamente e dei personaggi più veri del vero a cominciare dalla protagonista, questa donna bambina coraggiosa e ingenua che vi rimarrà nel cuore. Per chi sa quanti orrori nasconde una caccia alle streghe, qualsiasi esse siano le streghe.

Puntata 5-02-13

Related posts

Libri a Colacione 1 aprile 2017

Libri a Colazione 6 maggio 2023

Libri a Colacione 30-05-15

7 comments

sandra 05/02/2013 at 09:44

Ancora Gemelli, Chiara. Però del primo si è parlato proprio tanto. Per il terzo in questo periodo la Liguria continua a riproporsi nella mia vita.
Ma soprattutto che bello ritrovarti a colaccccione. Un bacio

Chiara Beretta Mazzotta 05/02/2013 at 10:17

Non posso resistere al fascino di una esordiente infilata nel frullatore 😉 E a sentire l’autrice (così lontana dalle trovate furbette) mi è venuta voglia di leggere il libro.
Il terzo è speciale.
Il secondo è un must per i drogati di racconti. Cioè per me… 😉

Cristina 05/02/2013 at 14:22

“Strega”… Assolutamente :-)…e grazie Chiara mille grazie mi mancavi!!!

carmillaweirdlove 05/02/2013 at 18:28

Reblogged this on carmillaweirdlove.

Tale's Teller 05/02/2013 at 20:49

Oh bene. Direi che Strega se ne va dritto nella lista dei libri da leggere.
Per quel che riguarda Il trionfo dell’uovo sono perplesso, le raccolte di racconti sono sempre una grandissima incognita…

Laura Caldarelli 01/03/2013 at 14:50

Ciao Chiara! sto leggendo le Affinità. Bellissima la narrazione in seconda persona!!!

elena 19/03/2013 at 11:25

“Le affinità alchemiche”.Bellissima e, per me, nuova la narrazione in seconda persona.Mi ha catturato dalla prima all’ultima pagina e leggendo la fine,che avrei voluto diversa (solo per una questione egoistica,amo i lieto fine),ho pianto..complimenti a Gaia Coltorti.

Comments are closed.

Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.