BookBlister
THE GLASS CASTLE. IL CASTELLO DI VETRO di Jeannette Walls, traduzione di Irene Annoni, Piemme,
Libri da leggere

The Glass Castle – Jeannette Walls

Jeannette è a bordo di una automobile guidata dal suo autista. A un certo punto, fuori dal finestrino, vede una donna frugare nei rifiuti. Solo che questa non è una donna qualsiasi, è sua madre. E anche se la cosa lascia di sasso, il lettore resta ancor di più a bocca aperta quando la protagonista chiede all’autista di girare la macchina e tornare a casa.

Jeannette  in realtà non può fare nulla per la madre, perché i suoi genitori hanno deciso di vivere per strada, di espedienti e hanno rifiutato qualsiasi offerta di aiuto. E lo sa bene Jeanette perché è proprio per questo motivo che, quando aveva solo 17 anni, li ha lasciati per andare a vivere a New York.

Ed ecco che si apre una finestra sul passato della protagonista e scopriamo l’infanzia di Jeannette. In questa storia ci sono una madre e un padre decisamente sui generis. Due persone che paiono fare sempre e solo ciò che vogliono, due egoisti, capaci di slanci e affetto ma incapaci di costruire una vita, delle sicurezze. Una routine.

Una madre, Rose Mary, che vuole fare l’artista e pare più una bambina capricciosa che una mamma, Rex, un padre inventore incapace di tenersi un lavoro, sempre senza un soldo, uno smodato, un affabulatore tanto folle quanto geniale che sogna di trovare l’oro e costruire così un castello di vetro nel deserto.

Due nomadi che costringono al vagabondaggio i propri figli – Lori, Brian, Maureen e la protagonista –, li abituano alla sregolatezza e a fuggire dai creditori, la “Gestapo” così li chiama il papà, li educano alla vita, con la vita, tra incidenti, lezioni di letteratura e fisica, incendi e altre follie.

Jeannette Walls è una giornalista e questa è la sua storia. Una storia di sopravvivenza, di forza e di cuore.

Related posts

Le nostre perdute foreste – Chiara Mezzalama

Chiara Beretta Mazzotta

Il marito in collegio – Giovanni Guareschi

Chiara Beretta Mazzotta

Che ci importa del mondo

Chiara Beretta Mazzotta

2 comments

blank
Barbara 10/03/2020 at 11:06

Appena finito, davvero molto bello. Impressionante come, da bambina, la protagonista vivesse delle situazioni assurde come normalità. Come sempre grazie del consiglio Chiara

blank
Chiara Beretta Mazzotta 31/03/2020 at 17:54

Grazie a te!
Un bacio

Comments are closed.