BookBlister
Professionisti del libro

Ordinario straordinario

Un bouquet di matite temperate. Questo avrebbe voluto regalare Joe Fox (Tom Hanks) a Kathleen Kelly (Meg Ryan) in C’è posta per te per inaugurare l’inizio di settembre a New York. Lo so, nel post di riapertura – per darmi un tono – dovrei citare ben altro, ma capitemi, nel film si parla di una libraia appassionata di storie che combatte le megalibrerie e i bestelleroni.

Quindi: evviva le matite temperate (ci sono per davvero sulla mia scrivania)! che per me, da sempre, segnano la rentrée sui banchi di scuola e l’inizio dell’anno.

Il progetto decompressione/depurazione è avvenuto con successo. Ho frequentato il web il minimo indispensabile (a caccia di ristoranti, chiringuito, e altre amenità). Facebook solo per errore (clicchi sulla app ma ti ricordi che no, non ne hai affatto bisogno). Twitter è stato del tutto ignorato (volere è potere). Mi sono concessa solo Istagram, la versione 2.0 di qualsiasi giornale di gossip, perché il pettegolezzo fa estate più della sabbia e dell’afa (non dirò nulla del meteo, non temete, vi hanno desertificato le gonadi già abbastanza).

Inutile dire che son partita carica di libri. Carica si fa per dire, visto che erano tutti ebook. Niente romanzi, mi sono dedicata – udite udite – alla saggistica e alla poesia. Piccole scoperte, grandi sorprese. Ci sarà tempo per parlarne.

La vacanza ha funzionato, è stato lampante al rientro: bloccata in ascensore, non ricordavo più il codice per accedere al mio piano. Oddio anche in cucina, quando ho dovuto ragionare sulla collocazione dei cucchiaini, ho avvertito un brivido. L’incredibile trasformazione dell’ordinario in straordinario. Durerà poco, ma è un vero spasso.

E voi? Voi mi siete mancati. E non vedo l’ora di rileggervi, scovare libri speciali e arrabbiarmi e brontolare e fare il mio lavoro che sì, amo alla follia (ricordatemi di rileggere questa frase tra qualche ora).

Eccoci qui, si riparte!

Related posts

21 buone idee dei librai da leggere (e copiare) per salvare le librerie

Leggere ispira i bambini (e non solo)

Se la conosci, lei sopravvive: rebbio #salvaunaparola

9 comments

Monica 01/09/2014 at 10:01

Bentornata.

Chiara Beretta Mazzotta 01/09/2014 at 10:29

Ciao Monica! Si riparte 😉

sandraellery 01/09/2014 at 10:05

Ti dico solo che il motivo per alzarmi stamane è stato: “riapre Chiara” (e pure Giramenti, dai). Ho fatto grande scorta di parole e ora sono veramente molto carica e pronta a ricominciare, con tutto ciò che comporta (sì, anche imbufalirsi con l’editoria) Bacione

Chiara Beretta Mazzotta 01/09/2014 at 11:43

Sandra! Eccoci qui. Pronti, partenza e via 😉
(Carica pure io, molto carica!)
Bacio grande

Marco Amato 01/09/2014 at 11:26

Finalmente tante buone e divertenti recensioni per trovare la rotta (di collo) nel mare caotico delle pubblicazioni, magari nel negozio dietro l’angolo.

Chiara Beretta Mazzotta 01/09/2014 at 11:43

Ah il negozio dietro l’angolo. Tu sì che mi capisci 😉

maria 01/09/2014 at 11:29

Bentornataa… 🙂

Chiara Beretta Mazzotta 01/09/2014 at 11:43

Ciao Maria! Grazie, un bacio a te 😉

Antonio Viani 01/09/2014 at 12:38

Concordo la vacanza serve proprio per resettare (magari ricordare il codice aiuterebbe però non si può avere tutto) e soprattutto attendo di sapere i nuovi consigli!

Comments are closed.

Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.