Come funziona la classifica libri su Amazon? Giovani editor per Mondadori, nasce INDIEeBOOK per le librerie indipendenti, il libro più conteso alla Fiera di Francoforte è…
Ma cos’è, non hai più voglia di scrivere?
Ci credo poi che agli astanti rimasti (inebriati dalla tua voce ultrasexi) passi definitivamente la voglia di leggere. 😀
Oh che meraviglia! Comunque basta aspettare. Ogni giorno due post. Uno audio e uno scritto.
Fa anche questo parte di una mia ricerchina sulla comunicazione…
Quindi collabora e fai la cavia. Grazie 😉
La classifica di Amazon è un mistero da fare invidia a Fatima. Sono stata 4^ senza trucchi né inganni e una certa adrenalina la dà, poi a ragion veduta offre di sicuro grande visibilità. Vedi Chiara, mancano sempre i numeri: sei primo su Amazon? Wow. Quanto hai venduto? Silenzio. Io ti do, anzi vi do due cifre: sono arrivata appunto 4^ quando il mio e book è stato accettato da Amazon come offerta del giorno, sono 3 al giorno, grazie alla promozione 99 cent è schizzato in classifica risalendo posizioni, superando Ken Follett. E i download? 313 in quelle 24 ore.
A me piace la tua radio, solo che quel buona giornata alla fine mi intristisce un po’: le notizie che dai spesso cozzano con l’augurio. Un bacione piovoso.
Be’ però c’è pure un autore che ha venduto in 23 Paesi e non ha stampato. Un nuovo progetto digitale per le librerie indie. E nuovi editor GIOVANI in Mondadori. Dai: buona giornata!
(La classifica però rimane un misero! 313? Ottimo! E grazie per il dato)
Barbara14/10/2015 at 14:22
Eh…dopo Tripadvisor, c’è Amazon…e parecchi altri siti d’opinioni su prodotti “tangibili”. Però le recensioni “comprate” si scoprono a colpo d’occhio, sia quelle positive che quelle negative (perchè c’è anche chi compra negativo per la concorrenza). Mancano di riferimenti e di cognizione sul tema. Si sente che non sono esperienza diretta.
9 comments
Ma cos’è, non hai più voglia di scrivere?
Ci credo poi che agli astanti rimasti (inebriati dalla tua voce ultrasexi) passi definitivamente la voglia di leggere. 😀
Già. Infatti i post scritti sono solo proiezioni lisergiche.
http://www.articolotre.com/wp-content/uploads/2013/06/trippyy.jpg
Oh che meraviglia! Comunque basta aspettare. Ogni giorno due post. Uno audio e uno scritto.
Fa anche questo parte di una mia ricerchina sulla comunicazione…
Quindi collabora e fai la cavia. Grazie 😉
La classifica di Amazon è un mistero da fare invidia a Fatima. Sono stata 4^ senza trucchi né inganni e una certa adrenalina la dà, poi a ragion veduta offre di sicuro grande visibilità. Vedi Chiara, mancano sempre i numeri: sei primo su Amazon? Wow. Quanto hai venduto? Silenzio. Io ti do, anzi vi do due cifre: sono arrivata appunto 4^ quando il mio e book è stato accettato da Amazon come offerta del giorno, sono 3 al giorno, grazie alla promozione 99 cent è schizzato in classifica risalendo posizioni, superando Ken Follett. E i download? 313 in quelle 24 ore.
A me piace la tua radio, solo che quel buona giornata alla fine mi intristisce un po’: le notizie che dai spesso cozzano con l’augurio. Un bacione piovoso.
Be’ però c’è pure un autore che ha venduto in 23 Paesi e non ha stampato. Un nuovo progetto digitale per le librerie indie. E nuovi editor GIOVANI in Mondadori. Dai: buona giornata!
(La classifica però rimane un misero! 313? Ottimo! E grazie per il dato)
Eh…dopo Tripadvisor, c’è Amazon…e parecchi altri siti d’opinioni su prodotti “tangibili”. Però le recensioni “comprate” si scoprono a colpo d’occhio, sia quelle positive che quelle negative (perchè c’è anche chi compra negativo per la concorrenza). Mancano di riferimenti e di cognizione sul tema. Si sente che non sono esperienza diretta.
Quelli che comprano negativo sono i GeGNNNi del male. Io le recensioni non le leggo mai. Ormai non mi fido più.
Comments are closed.