Dieci miti duri a morire su libri, autori ed editori: perché crederci confonde, ma capirli aiuta a vedere quanto lavoro, intelligenza e passione tengono in...
Cosa accade a un testo dopo che è stato scritto? Qual è il percorso che lo guida dall’autore all’editore? Parliamo di rappresentanza, agenti letterari e...
I libri parlano prima ancora di essere letti, lo fanno con le immagini e con le parole contenute sulla copertina (e sulla fascetta), cioè attraverso...
Il lettore editoriale: una figura professionale fondamentale nel mondo dell’editoria La principale responsabilità del lettore editoriale è leggere e valutare manoscritti inediti, fornendo alle case...
Refusi, errori di grammatica infestano mail, giornali, libri… serve un editor? No, serve un correttore bozze! Ricevo tante mail e tanti messaggi dai lettori che...
Sono dei fantasmi ma non c’è nulla di soprannaturale, i ghost writer sono degli scrittori che realizzano libri per altri. Ogni anno, molti degli 80mila...
Adali è la prima associazione di categoria degli agenti letterari italiani, un punto di riferimento per i professionisti del settore editoriale, perché un agente che, grazie...
Agente letterario, editor, scout hanno ruoli che in parte possono sovrapporsi ma ciascuno possiede le proprie peculiarità e, soprattutto, i propri “doveri” nei confronti degli...