Edday è una piattaforma di corsi per chi vorrebbe lavorare nel settore editoriale, per chi scrive e sente l’esigenza di essere più informato o per chi legge e vuol sapere cosa si nasconde dietro un Leggi l'articolo
Tags :casa editrice
Hai terminato il tuo romanzo (ovvero hai terminato di terminarlo per l’ennesima volta ché se lo rileggi ancora finirai preda del delirio) e dopo una iniziale euforia sei piombato in una cupa disperazione: e Leggi l'articolo
Prezzi di copertina troppo alti, libri sempre più cari… sicuri che sia davvero così? E dove finiscono i soldi e perché? Insomma: come si stabilisce il prezzo di un libro (cartaceo)? Leggi l'articolo
Ritorniamo sul prezzo del libro, sui costi che un editore deve sostenere e su una certa idea romantica di editoria che, inutile dirlo, non risponde alla realtà. Leggi l'articolo
Nessuno legge, tutti scrivono, si dice. Lettera semiseria a chi sogna un futuro da autore (di successo). Leggi l'articolo
La storia di un esordio. Ce la racconta Valerio Piperata. Ha studiato Lingua e letteratura russa alla Sapienza di Roma e ha esordito con E/O. A tredici anni scrivevo poesie melense sulla solitudine e Leggi l'articolo
Si parla spesso di furbetti (dell’inchiostrino e non), di premi fuffa (e truffa), di non lettori, di leggi di mercato ridicole, marketting (non è un refuso) e scambisti a caccia di favori per piazzare il Leggi l'articolo
La storia di un esordio oggi ce la racconta Elena Torresani. Avevo promesso a Giulietta che avrei scritto la sua storia e avrei fatto di tutto per pubblicarla. Terminai il libro nel 2010, nonostante l’onere Leggi l'articolo
Clicca play per ascoltare la recensione! (Sotto puoi leggere l’incipit.) Premessa Ho lavorato una decina d’anni in mezzo ai libri, prima in una biblioteca a Londra e poi un paio di librerie Torino. Leggi l'articolo
Nella filiera editoriale si fa spesso confusione tra chi fa l'imprenditore e vende libri – gli editori – e chi come editor, agenti, traduttori, offre servizi che sono doverosamente a pagamento.Leggi l'articolo