Edday è una piattaforma di corsi per chi vorrebbe lavorare nel settore editoriale, per chi scrive e sente l’esigenza di essere più informato o per chi legge e vuol sapere cosa si nasconde dietro un libro. Edday è una piattaforma di Corsi sul Mondo dell’Editoria. Ed è soprattutto un sogno che si realizza: è da […]Leggi di più
Tags : agente letterario
Agente letterario, editor, scout hanno ruoli che in parte possono sovrapporsi ma ciascuno possiede le proprie peculiarità e, soprattutto, i propri “doveri” nei confronti degli autori con cui collabora. Quando un autore è alla ricerca di una casa editrice, dopo vari tentativi andati a vuoto, comincia a pensare di affidarsi a dei professionisti del settore. […]Leggi di più
Il vostro agente letterario non è riuscito a trovare un editore interessato e il vostro libro è ancora nel cassetto. E adesso che cosa (non) si fa? Si cambia agente? Si autopubblica? Preferisci ascoltare? Ecco il podcast!Leggi di più
Il vostro agente letterario non è riuscito a trovare un editore interessato e il vostro libro è ancora nel cassetto. E adesso che cosa (non) si fa? Si cambia agente? Si autopubblica? Preferisci guardare? Ecco il video!Leggi di più
Agenzia letteraria, agenzia editoriale… sono la stessa cosa? Di che cosa si occupano? Servono? Perché se conosci la filiera editoriale puoi scegliere per il meglio (e difenderti dai ciarlatani). Preferisci ascoltare il podcast? Eccolo! Leggi di più
Parlare male dell’eap (editoria a pagamento), cioè di chi chiede soldi agli autori per pubblicare, è un nuovo modo per fare eap?Leggi di più
La storia di un esordio oggi ce la racconta Giovanni Gastel jr. Scrittore, pubblica nel 2014 con Gallucci Editore il romanzo autobiografico “Spade”. Collabora come contributor per i magazine Flair, Icon, Panorama e Satisfiction. Il mio primo romanzo è nato come un diario nel 1999 ed è stato pubblicato nel 2013. Un lungo travaglio… Il […]Leggi di più
La storia di un esordio oggi ce la racconta MariaGiovanna Luini (pseudonimo di Giovanna Gatti). È scrittrice (narrativa e saggistica), divulgatrice scientifica, consulente di sceneggiatura. In principio fu un blog. Senza premeditazione come molte decisioni nella vita: arrivano e basta. Avevo voglia di scrivere e condividere: scrivevo già per me e per la medicina ma […]Leggi di più
La storia di un esordio stavolta ce la racconta Valentina Maran, copywriter freelance che si è formata nelle più grandi agenzie di comunicazione milanesi e dopo un trionfale licenziamento ha scritto “Premiata Macelleria Creativa” (Fandango 2011). “È colpa di Tiziano Scarpa. Ho cominciato per colpa sua. Quindi se vi fa schifo come scrivo sapete con […]Leggi di più
La storia di un esordio oggi ce la racconta Romano De Marco, responsabile della sicurezza di uno dei maggiori gruppi bancari italiani e scrittore; all’attivo ha undici romanzi e numerosi premi (vincitore del premio Lomellina in giallo, del Nebbiagialla, del premio Giallo Ceresio e del premio dei lettori allo Scerbanenco). Prima del prepotente avvento dei […]Leggi di più