Oggi © Aldo Costa, il nostro recensore atipico, se la vede con una anima ridens… leggendo Soffocare di Chuck Palahniuk. Non è un libro. È un amico. Cioè: “Soffocare” è il libro; l’amico è Chuck Palahniuk. Non posso definire diversamente uno che mi capisce e mi conosce al punto da farmi fare quello che vuole. Chuck sa perfettamente come […]Leggi di più
Tags : ridere
No, non quelli di Benigni, quelli di George Carlin. Attore, comico, sceneggiatore, uno che sul “dico quello che non si dovrebbe dire” ha costruito la propria carriera. Vedere per credere.Leggi di più
Ci sono personaggi e argomenti che sentiamo distanti. Non farci sopraffare dal nostro punto di vista, se vogliamo esprimere un giudizio che non sia di parte, è un esercizio necessario. Io ci ho provato con un libro di Costanza Miriano. Leggi di più
Sostenitori del “tanto scrivono tutti”, temperate la matita rossa. Ho finito (da qualche luna, in realtà… ci sta pure sia fuori catalogo) il romanzo di Selvaggia Lucarelli. Leggi di più
E il nostro recensore atipico, Aldo Costa, ci racconta qualcosa de Gli sdraiati di Michele Serra. Tutto, mi aspettavo, fuorché le Memorie di Adriano in piccolo. Perché di questo si tratta. Gli sdraiati è il testamento spirituale che un padre dedica al figlio, reso in forma di monologo. Che devo dire? Che a parte le […]Leggi di più
Il lavoro mi piace, mi affascina. Potrei starmene seduto per ore a guardarlo. Tre uomini in barca (per tacer del cane), Jerome Klapka Jerome, traduzione di Alberto Tedeschi, BUR, p. 240 (5,86 euro)Leggi di più