Si parla spesso di furbetti (dell’inchiostrino e non), di premi fuffa (e truffa), di non lettori, di leggi di mercato ridicole, marketting (non è un refuso) e scambisti a caccia di favori per piazzare il loro libro, se stessi o tutte e due… Ma esiste anche una editoria “felice”, un’isola popolata di professionisti validi che […]Leggi di più
Tags : Celm
Chi sostiene che l’adolescenza sia il periodo più lieto della vita andrebbe costretto a viverla all’infinito. E quelli che con sufficienza archiviano le diatribe tra padri e figli a suon di “è solo mancanza di polso” (proferito con solenne alzata di spalle), dovrebbero tatuarsi sulla fronte “i genitori sono tutti bravi con i figli degli […]Leggi di più
Il cargo giapponese, Giorgio Manacorda, Voland, p. 132 (16 euro) Il commissario Sperandio da Roma è stato trasferito in Sardegna. Lui e il suo cane vivono tra i monti della Barbagia. La routine del commissario è scandita dal lavoro e dalla sua amata scrittura – poesie – nessun guizzo, nessun imprevisto. Non ci sono amici […]Leggi di più
Lorenza ha 52 anni, è professoressa di matematica ed è una sopravvissuta. Sopravvissuta alla noia di una esistenza piatta, di un lavoro canonico – una routine spietata di note, interrogazioni, allievi, riunioni di classe –, di un matrimonio senza guizzi, di una famiglia in cui il marito la ignora e i figli, due, la considerano […]Leggi di più
Grazie a Celm Italia e al loro Toucher (un touchscreen montato all’interno dei poggiatesta posteriori), il taxi diventa un luogo ideale per informarsi, riceve notizie utili sulla città e i trasporti, guardare un video musicale e ascoltare la recensione di un libro. Un nuovo spazio anche per le storie, sì. Comodamente seduti si potrà scoprire la trama di un romanzo, […]Leggi di più