Alcuni giornalisti-critici-recensori-scrittori impegnati a fare favori e a riceverne dimenticano che, talvolta, qualcuno legge ciò che scrivono e il danno è irreparabile.Leggi di più
Tags : libraio
Luoghi comuni, false teorie, tristi rivelazioni e altre disgrazie che affliggono la filiera editoriale.Leggi di più
Si trova in Giappone è la Morioka Shoten & Co., la libreria di Yoshiyuki Morioka e vende un solo volume.Leggi di più
Se pensate che gli ebook siano un prodotto reperibile solo in rete, sbagliate. Si possono toccare, vedere sugli scaffali delle librerie e pure regalare.Leggi di più
E il distributore che ruolo ha nella filiera? Quali sono i suoi rapporti con le librerie di catena? Leggi di più
Nessuno legge, tutti scrivono, si dice. Lettera semiseria a chi sogna un futuro da autore (di successo). Leggi di più
Clicca play per ascoltare la recensione! Una delle chicche conquistate alla fiera di Torino di quest’anno è un libro delle Edizioni Clichy. Signori, genialissimi, che hanno anche ben pensato di rispolverare una pratica annienta-crisi: i romanzi Ro.Ro.Ro. (acronimo di Rowohlt-Rotations-Roman) ovvero i romanzi stampati su carta di giornale da loro venduti al prezzo di 1 euro. […]Leggi di più
Frotte di compratori indecisi, facili prede di amnesia da titolo o, peggio, adepti del clan degli “storpiatori anonimi”. Colleghi afflitti da delirium da marketing e poi tanti, troppi libri. Questa la vita del moderno libraio che si destreggia in una selva di titoli – 70mila all’anno, una cifra spaventosa – e ti credo che il […]Leggi di più