Tag : editori
#ioleggoperché, l’iniziativa italiana per promuovere la lettura, è parsa una occasione mancata. Alti i numeri dichiarati ma scarsi i risultati. E i ritorni? Difficili da...
Eap e i paladini dell’editoria di qualità
Parlare male dell’eap (editoria a pagamento), cioè di chi chiede soldi agli autori per pubblicare, è un nuovo modo per fare eap?...
I giovani li leggono, all’estero li comprano
Buoni i numeri dell’editoria per i ragazzi (i dati sono dell’Osservatorio Aie) e ottime anche quest’anno le presenze alla Fiera internazionale del Libro per Ragazzi...
NN Editore: figli di nessuno
Nata a marzo, è una nuova casa editrice indipendente pronta a sfidare la crisi con due parole: “identità” e “informalità”....
BookCity 2015
Alla conferenza stampa di #BCM15 – che quest’anno si terrà dal 22 al 25 ottobre – tante le idee per la nuova edizione di quello...
Agente ed editor: chi sono e che cosa fanno?
Editor: chi è, che cosa fa? Lavora all’interno di una casa editrice oppure può essere un consulente esterno e collaborare con gli autori, gli editori...
Gratis ovvero la tomba del desiderio
I dati di lettura sono in preoccupante calo, il nostro Paese nell’ultimo anno ha perso 820mila lettori. L’editoria rilancia con #ioleggoperché e prevede di distribuire 420mila titoli....
Io leggo perché: iniziative dell’editoria (ed epic fail)
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di #ioleggoperché, iniziativa per la promozione del libro e della lettura. Tante idee (vecchie), un simbolo scomodo...
L’assedio (dolce) di #BCM14
C’era mezza filiera editoriale stamattina a palazzo Marino (l’altra metà non è riuscita a entrare) per la conferenza stampa di BookCity Milano 2014, la manifestazione...
Creare un blog letterario di successo? Come? Lo chiediamo a Jacopo Cirillo
Jacopo Cirillo di Finzioni per minimum fax tiene “Come creare un blog letterario di successo” un corso per futuri lit-blogger. Una follia? Una furbata spenna...