Stando agli ultimi dati crescono i lettori (ma si fa di tutto per includerne di nuovi), la lettura digitale e gli acquisti online ma le librerie (coraggiose) tengono. Come sta andando il mercato editoriale in questo difficile 2020? Ecco i dati dell’indagine “La lettura e i consumi culturali nell’anno dell’emergenza” a cura del Centro per […]Leggi di più
Tags : Cepell
Tassa di iscrizione, premi in denaro devoluti agli editori per sostenere le spese di stampa e promozione, l’associazione organizzatrice che fa da agenzia letteraria… Il Premio InediTO si candida per “l’iniziativa dell’anno”. Da evitare, ovvio. L’importante è partecipare e pagare. Si chiama tassa di lettura o quota di iscrizione (ma vanno forte pure le spese di […]Leggi di più
L’Aie pubblica il consueto rapporto sull’editoria italiana: ancora di segno meno i dati in un Paese di non lettori, dove la politica si disinteressa della questione lettura e la cultura non sa investire i fondi. Leggi di più
Cepell, #ioleggoperché, la Biblioteca dell’inedito… quante chicche culturali riserva il nostro adorato Paese!?Leggi di più
#ioleggoperché, l’iniziativa italiana per promuovere la lettura, è parsa una occasione mancata. Alti i numeri dichiarati ma scarsi i risultati. E i ritorni? Difficili da valutare. Ciò che non è dato sapere? I costi di tutta l’operazione.Leggi di più
La prima fiera dell’editoria indipendente milanese autofinanziata all’insegna di chi, con orgoglio, mira a salvaguardare la bibliodiversità.Leggi di più
Manca meno di un mese al 23 aprile #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai non lettori curata dall’AIE (Associazione Italiana Editori).Leggi di più
Alla conferenza stampa di #BCM15 – che quest’anno si terrà dal 22 al 25 ottobre – tante le idee per la nuova edizione di quello che vuole essere un evento diffuso senza un direttore unico ma con una grande regia.Leggi di più
“Chi muore in silenzio si vendica delle curiosità altrui” diceva Alda Merini. In effetti, l’assenza di comunicazione è la forma più diabolica di comunicazione.Leggi di più
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di #ioleggoperché, iniziativa per la promozione del libro e della lettura. Tante idee (vecchie), un simbolo scomodo e collaboratori che spaventano.Leggi di più