Numeri buoni, stavolta, perché dopo cinque anni il mercato editoriale rivede il segno più. Guardiamo nel dettaglio che cosa è accaduto nel 2015.Leggi di più
Tags : digitale
L’armistizio tra carta ed ebook non è stato ancora firmato. Gli argomenti dei detrattori? L’impareggiabile profumo e il minaccioso virtuale.Leggi di più
C’era mezza filiera editoriale stamattina a palazzo Marino (l’altra metà non è riuscita a entrare) per la conferenza stampa di BookCity Milano 2014, la manifestazione milanese dedicata al libro e alla lettura, arrivata alla sua terza edizione. E oltre alla folla (niente buffet, signori, non pensate male), c’era un’atmosfera frizzante. Nonostante la crisi, l’editoria nel […]Leggi di più
La bambina nella campana di vetro La poesia pare materia per eletti. Come se fosse necessario altro, oltre a cuore e cervello, per fruirla. E chi vi ha detto questa bugia e vi ha fatto sentire inadeguati o non legge poesia o quella letta è servita poco.Leggi di più
E mentre noi siamo qui a discettare di meteo e a farci selfie dalla spiaggia, gli editori europei si sono riuniti – il 29 luglio – a Roma alla presenza di Dario Franceschini (ministro dei Beni, Attività Culturali e del Turismo) per parlare di editoria libraria e altre disgrazie. C’erano Henrique Mota, il vice presidente […]Leggi di più
Stiamo sui social, occupiamo spazio in rete… ci viviamo in rete! Ma quando una persona muore che cosa succede alla sua persona digitale? Si parla di trapassati. No, non di tempi verbali. Toccate ferro, perché intendo i deceduti. Tempo fa ho scoperto una app che ti smagrisce per sembrare più secco nei tuoi selfie. Poi […]Leggi di più
Te ne stai lì, tranquilla, quando decidi di dare uno sguardo ad Affari Italiani, la sezione dedicata ai libri. Ed eccolo: Chiuso per Kindle. Titolo curioso ma non cogli il senso. E allora leggi: “Insidiato dai negozi online e dai supermercati, minacciato dall’e-book e dalla crisi, il libraio resiste come un soldato che crede molto, […]Leggi di più
Editoria tradizionale versus digitale, editoria digitale contro autoproduzione. Si fa un gran parlare della battaglia tra carta e byte, e sulla possibilità che le piattaforme di selfpublishing soppiantino le case editrici.Leggi di più
Da quando sono stati introdotti gli ebook si sono stati trasformati, loro malgrado, nel nemico giurato della carta. Ma il vero nemico dei libri, sono i libri brutti, non gli ebook. Leggi di più