Recensire e promuovere sono due mestieri differenti. Nel primo caso si tratta di fornire informazioni obiettive ai lettori, nel secondo si lavora per l’editore o per l’autore e si segnala una uscita per aumentare le vendite. Guai a confondersi! Preferisci ascoltare? Ecco il podcast!Leggi di più
Tags : pubblicità
Recensire o promuovere un libro sono due mestieri differenti. Nel primo caso i lettori si aspettano un giudizio obiettivo su di un testo, nell’altro la segnalazione di una uscita (ben sapendo che chi segnala è pagato dall’editore o dall’autore). Guai a confondersi! Preferisci guardare? Ecco il video!Leggi di più
Luoghi comuni, false teorie, tristi rivelazioni e altre disgrazie che affliggono la filiera editoriale.Leggi di più
#ioleggoperché, l’iniziativa italiana per promuovere la lettura, è parsa una occasione mancata. Alti i numeri dichiarati ma scarsi i risultati. E i ritorni? Difficili da valutare. Ciò che non è dato sapere? I costi di tutta l’operazione.Leggi di più
[youtube=http://youtu.be/nOInswDfBp0] Uno spot sulla lettura con Dario Spoto, il soggetto è di Tahnee Drago la Regia di Laura Consoli, Tahnee Drago, Elena Demidenko.Leggi di più
Il soggetto è stato scritto da Giorgia Missiaggia e Marco Armando Piccinini, lo spot nasce grazie a Nati per Leggere che, dal 1999, promuove la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.Leggi di più
Lo spot, del 2013, nasce grazie alla campagna Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il libro e la lettura (Cepell).Leggi di più
[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=QuWWWrWCQZg&feature=related[/embedyt] Realizzato per la campagna “Mais Livros, Mais Livres”, lo spot è stato prodotto per la televisione brasiliana RBS TV.Leggi di più
Dai racconti erotici alla pubblicità. O meglio dalla pubblicità alla pubblicità con deviazione racconti erotici. Se amate Valentina Maran, scoprite la sua nuova fatica. E occhio, ne ha per tutti!Leggi di più
Ogni volta che varco l’ingresso della mia libreria, ho la sensazione di essere stata a zonzo per la galassia almeno un mese. Leggo parecchio, grazie agli uffici stampa ricevo aggiornamenti quotidiani sulle novità e cerco di tener d’occhio collane e ristampe. Eppure, superato il rassicurante muro dei libri in classifica, impatto contro le varie “isole”, edificate con […]Leggi di più