#BlisterNews le notizie in breve dal mondo dell’editoria ► Un detersivo, un pacco di pasta… no, è un libro! ► La biblioteca di New York mette online il suo archivio ► In Cina spariscono editori e librai ► Tre artisti abbandonano il festival del fumetto di Angoulême: nessuna donna nella rosa dei candidati ma il premio…Leggi di più
Tags : lettori forti
Alcuni giornalisti-critici-recensori-scrittori impegnati a fare favori e a riceverne dimenticano che, talvolta, qualcuno legge ciò che scrivono e il danno è irreparabile.Leggi di più
Continuiamo a parlare di crowdfunding del libro e lo facciamo con una autrice che ha deciso di tentare questa via e misurarsi con i lettori per provare a pubblicare il proprio testo. La seguiremo durante la campagna.Leggi di più
Vince la carta o il digitale? E quanti libri sono stati prodotti? Che ne è stato della campagna #unlibroèunlibro? Qualche dato sul mercato del libro nel 2014, frutto dell’indagine dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che verrà presentata oggi nella giornata inaugurale del XXXII Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri.Leggi di più
Quanto si legge in Italia? È una domandaccia, lo so… ma visto che il weekend è alle porte possiamo darci – come dire – la mazzata finale, per poi tirare il fiato (leggendo, spero!). Riporto i preziosi dati forniti dall’Istat. Nel 2012 oltre 26 milioni di persone di 6 anni e più dichiarano di aver […]Leggi di più
Gli ultimi dati sulla lettura? Una Chernobyl, diciamocelo. Ci siamo persi per strada circa 700mila lettori (la Repubblica). E gli acquisti dei libri hanno subito un calo del 20 per cento (dati Nielsen). La crisi? I prezzi di copertina troppo alti? Brutti libri? Pochi bestseller? Troppi libri?Riguardo all’ultima domanda, in effetti la marea di titoli è […]Leggi di più
Nel corso del 2011, il 61 per cento dei 723mila lettori forti (fonte Istat) ha disertato del tutto le librerie. Che ne è stato di loro?Leggi di più