Piccoli Editori di AIE si appellano al governo: “Filiera del libro in ginocchio. Al Governo chiediamo un sostegno immediato nel decreto di aprile”. Il Gruppo Piccoli Editori di Aie chiede un intervento immediato del governo, nel decreto di aprile, a sostegno dell’intera filiera del libro e, in particolare, dei piccoli editori che, più di altri, […]Leggi di più
Tags : crisi
La prima fiera dell’editoria indipendente milanese autofinanziata all’insegna di chi, con orgoglio, mira a salvaguardare la bibliodiversità.Leggi di più
E il distributore che ruolo ha nella filiera? Quali sono i suoi rapporti con le librerie di catena? Leggi di più
L’editoria in crisi cerca garanzie, sulla carta, o sonanti. Un elenco di acquirenti, magari, ma sempre meglio le opere di bene. Leggi di più
Andamento lento. Nessun libro per oggi, una cinquantina il primo di settembre, una ventina l’8… siamo ben lontani dalle centinaia di titoli di qualche mese fa. Per poco? Vedremo. Diciamocelo: si vivacchia e tu, al 50 per cento blogger-libresca-di-sicuro-insuccesso, sai che c’è chi sta peggio di te. E no, non ti senti meglio: il tuo […]Leggi di più
La crisi è come il Nulla di Fantàsia. Si sta mangiando persone, sogni e con loro professioni e professionalità. La crisi sta inghiottendo un mondo. L’editoria, da sempre in affanno, oggi sta vivendo la sua Chernobyl: le riviste chiudono, gli editori chiudono, i giornalisti vengono licenziati, cassaintegrati, rinfilati nei cassetti a far la muffa con le […]Leggi di più
Nei momenti di crisi è difficile avere uno sguardo sul mondo propositivo. Si respira un’aria di minaccia e si finisce un po’ con il sopravvivere perché, tirare in là, pare l’unico obiettivo. E la felicità?Leggi di più