Bentornati!
Una settimana di silenzio e di grandi manovre per tornare alla carica con quello che amo di più: le storie. Da leggere, raccontare, ascoltare, guardare…
Prima cerchi la casa nuova, poi decidi come ristrutturarla. Qualche muro da abbattere, una stanza da spostare. Scegli pure il colore delle pareti.
Nel frattempo ti prepari al trasloco. Metti via le tue cose e, mentre lo fai, ne riscopri alcune dimenticate, trovi idee che non ricordavi più di avere avuto, libri letti e accatastati, battibecchi, domande e risposte (più le prime che le seconde perché – chi mi segue lo sa – ottenerle è una impresa).
Cinque anni. 912 pezzi. 7.639 Commenti. Direi un discreto mucchio di parole. Parole che avevano bisogno di un po’ di ordine. In effetti, di cose ce ne siamo raccontate parecchie e ho voglia che possiate trovarle più facilmente. Quelle passate e quelle future.
Rinnovare un blog è insomma una cosa molto concreta, altro che virtuale! E vivere un blog è una faccenda altrettanto reale.
BookBlister è una casa abitata da storie e da chi le storie le ama. Alcuni le raccontano, altri le leggono, molti fanno entrambe le cose, e ci sono anche quelli che le correggono, traducono, pubblicano, vendono… e poi esiste un universo parallelo da esplorare: chi le storie le ignora ma potrebbe cambiare idea, chi vorrebbe cambiarla ma non sa da dove iniziare.
Per entrare? Basta un clic. Io vi aspetto, voi e i commenti e le mail e i suggerimenti e le recensioni e le lamentele e le segnalazioni delle cose che non vanno per il verso giusto… grazie a chi c’è stato fin dall’inizio, benvenuti a tutti gli altri. Adesso si riparte.
Ah, dimenticavo: mi siete mancati!
11 Commenti
Daniele
14 Marzo 2016 at 10:19Casa nuova, stessa casa! 🙂
Il nuovo tema è molto carino! 😀 . Solo… non so se sia un problema del mio tablet: l’immagine di sfondo (immagine in evidenza?) e le scritte-link Home > Editoria > etc. non hanno un forte contrasto tra loro – conosco più di una persona con una diversa percezione dei colori che non riuscirebbe a leggere quelle scritte 😉
E comunque, bentornata… a casa tua!
Chiara Beretta Mazzotta
14 Marzo 2016 at 10:37Ciao, Daniele!
Su pc si legge bene… ma calcola che sul mio tablet il sito è ancora off. E bentornato pure tu! 😉
El cugino especialista e disperato del Parente
14 Marzo 2016 at 10:26Ma non era decisamente più carino prima? 🙁
Chiara Beretta Mazzotta
14 Marzo 2016 at 10:32Quando una cosa cambia, era sempre meglio prima. Ma se non cambia, di solito si rischia che non ci sia un poi 🙂
Barbara
14 Marzo 2016 at 15:08Ohhhhhh, stuporeeeee!!
Bello!! Nuovo, più ricco! Cioè, ci saranno anche le stesse cose, ma così sono più organizzate e rintracciabili! 🙂
Chiara Beretta Mazzotta
14 Marzo 2016 at 15:30Ah, sì. Questo è il punto. 912 pezzi e non si trovava più nulla. L’idea è avere tutto sotto gli occhi e a portata di clic. O almeno ci proviamo. 😉
Lu
14 Marzo 2016 at 15:20Ma è bellissima questa nuova casa! Così primaverile.ottimo lavoro.
Chiara Beretta Mazzotta
14 Marzo 2016 at 15:30Grazie! Grazie ad Andrea, il salvatore delle blogger inesperte 😉
Marco Amato
14 Marzo 2016 at 16:27Beh qui direi che siamo al bookblister 2.0
Sto cercando il tavolo del buffet… Vado ad assaggiare gli ultimi libri a colacione 😉
Chiara Beretta Mazzotta
14 Marzo 2016 at 21:25Marco! Certo, accomodati 😉 Prima o poi un ritrovo di blisteriani va fatto sul serio!