Edday è una piattaforma di corsi per chi vorrebbe lavorare nel settore editoriale, per chi scrive e sente l’esigenza di essere più informato o per chi legge e vuol sapere cosa si nasconde dietro un libro. Edday è una piattaforma di Corsi sul Mondo dell’Editoria. Ed è soprattutto un sogno che si realizza: è da […]Leggi di più
Per un non addetto ai lavori la filiera editoriale può apparire alquanto misteriosa… per esempio che cosa fa un editor? Qual è il suo ruolo rispetto a quello dell’agente letterario? Leggi di più
Scouting, promozione, valutazione… quali sono i compiti di un agente letterario e cosa si deve aspettare un autore dalla sua collaborazione? Scopriamolo assieme.Leggi di più
Scova gli errori o cambia il testo, che cosa fa esattamente un correttore di bozze? Quali sono le sue responsabilità e perché è tanto difficile trovare i refusi? Scopriamolo! Se per l’editor e i servizi di editing avevo trovato l’immagine del personal trainer, stavolta mi affido (ahimé) al Dodo per parlare del correttore di bozze… […]Leggi di più
Sempre in bilico tra creazione e vincoli da rispettare, ci permette di leggere i libri scritti in lingue a noi ignote digerendo le bizze dell’editoria e accettando, spesso, un ingiusto anonimato. Leggi di più
Dopo quello dell’editor, oggi scopriamo il ruolo dell’agente nella filiera editoriale e vediamo di cosa si occupa. Leggi di più
Editor: chi è, che cosa fa? Lavora all’interno di una casa editrice oppure può essere un consulente esterno e collaborare con gli autori, gli editori e gli agenti letterari. E gli agenti letterari? Chi sono? C’è chi legge, chi corregge, chi seleziona i testi, chi li rappresenta… difficilmente queste figure coincidono, alle volte sì. Mi […]Leggi di più