Il primo grande consiglio che trovate in questo libro è di Amy Rosenthal: Fate attenzione alle cose a cui prestate attenzione! Il secondo ottimo consiglio viene da Susan Sontag: “L’attenzione è vitalità. Vi connette con gli Leggi l'articolo
Un altro libro sulla leadership? Sì! E penso che sia un tema centrale nella vita di ciascuno perché ognuno di noi in modi diversi, in ambiti diversi, ha a che fare con un capo o, Leggi l'articolo
Inizia l’anno e tra consigli, buoni propositi, progetti per il futuro per non dire delle famigerate routine per il successo (alzati, ginnastica, acqua, scrivi, pensa…). L’ansia da prestazione è dietro l’angolo. E anche Leggi l'articolo
Se l’immagine del pranzo di Natale in compagnia dei parenti vi dà un po’ di brividi… vi sistemo io, per le feste! Dandovi parecchi buoni motivi per tremare di paura. Vi propongo infatti un Leggi l'articolo
Anche se non credete a queste cose, quanto è divertente leggere l’oroscopo?! Ma, soprattutto se non credete a queste cose, resterete davvero affascinanti scoprendo quante conoscenze e studi si celano dietro all’analisi degli astri Leggi l'articolo
Tutti abbiamo un desiderio. Anzi, ben più d’uno! E, di solito, quando raggiungiamo qualcosa ecco che il nostro obiettivo si sposta verso altro… ma c’è una bella differenza tra ciò che vorremmo e i Leggi l'articolo
Tutto parte da una app che ha sbancato promettendo di rivelarci gli ingredienti che contengono i prodotti e in base a questo darci un giudizio sulla loro qualità. Mica male? Peccato che la questione sia Leggi l'articolo
Cosa vuoi fare da grande? Fin da piccoli ci insegnano ad avere un sogno, a inseguire un obiettivo. A specializzarci e il miraggio del posto fisso, della carriera fanno parte di questa narrazione. Ma non Leggi l'articolo
Avere paura di non essere all’altezza è qualcosa di buono? Qualcosa che ci porta a migliorarci a fare il passo in più per colmare una lacuna? Purtroppo, per la maggior parte delle persone non sentirsi Leggi l'articolo
Che cosa sono i giochi? Che ruolo hanno da un punto di vista sociale e culturale? A raccontarcelo è una tra i maggiori esperti mondiali di game design. E Jane McGonigal i giochi non solo li Leggi l'articolo