Il respiro della notte di Richard Mason ci porta nel cuore della foresta e dell’animo umano: cosa spinge l’essere umano a infrangere le promesse? Cosa ci fa credere di essere superiori agli altri? Ce lo racconta Paola Zoppi nella sua recensione. Il respiro della notte ci ricorda che ci sono ere costruite sulla menzogna. Ere […]Leggi di più
Le vostre recensioni
E per lo spazio dedicato alle recensioni dei libri scritte da voi lettori, largo ad © Aldo Costa, il nostro recensore atipico che, stavolta, rischia una denuncia…Leggi di più
E riecco il nostro recensore atipico, © Aldo Costa, che stavolta se la vede con una donna incoerente e un amante insicuro. Leggi di più
Oggi © Aldo Costa, il nostro recensore atipico, se la vede con le migliori intenzioni… e con Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi. Ho impiegato più tempo del lecito per leggere questo breve romanzo. Il problema non è del libro, ma mio che l’ho fruito in modalità REM (rapid eye movement). Gli occhi si muovono da sinistra verso destra […]Leggi di più
Si tratta di stilare un elenco di trenta romanzi da suggerire a dei ragazzi del liceo per appassionarli alla lettura o, perlomeno, per non annoiarli tanto da farli smettere! Ci proviamo?Leggi di più
Oggi © Aldo Costa, il nostro recensore atipico, se la vede con una anima ridens… leggendo Soffocare di Chuck Palahniuk. Non è un libro. È un amico. Cioè: “Soffocare” è il libro; l’amico è Chuck Palahniuk. Non posso definire diversamente uno che mi capisce e mi conosce al punto da farmi fare quello che vuole. Chuck sa perfettamente come […]Leggi di più
Oggi © Aldo Costa, il nostro recensore atipico, se la vede con un personaggio che fa davvero perdere la pazienza… leggendo Dalle nove alle nove di Leo Perutz. Sì che mi è piaciuto. No che non è bello. La coerenza qui difetta perché il racconto è costruito intorno a un’idea notevole e originale (che costituisce la sua forza) […]Leggi di più
Oggi © Aldo Costa, il nostro recensore atipico, se la vede con i limiti della narrativa e le stelle… leggendo La casa delle bambole di Ka-Tzenik. O sei stato internato in un campo di concentramento, oppure un libro come questo non hai il diritto di scriverlo. Nessuno può permettere alla propria fantasia di aggirarsi tra le baracche di un lager. […]Leggi di più
Oggi © Aldo Costa, il nostro recensore atipico, ascolta i dialoghi tra un padre e una figlia… leggendo La caverna di José Saramago. Mi manca l’ispirazione per mettere insieme un commento che renda a questo romanzo di suo giusto merito. Posso cavarmela dicendo che l’ho amato, e tacere sui motivi che me l’hanno fatto piacere? Sarebbe un po’ come un dogma Renziano: “Fidatevi, […]Leggi di più
Rieccolo, in forma più che mai, è © Aldo Costa, il nostro recensore atipico che stavolta se la vede con il pregiudizio del cretino… leggendo La ragazza del treno di Paula Hawkins. Molto bello. Io me lo sono rovinato un po’ leggendolo con occhio ipercritico. Cercavo l’errore, la banalità, l’imperfezione, il dejà vu, il personaggio farlocco o quel […]Leggi di più