Esce su La stampa un pezzo* sui bookblogger e la rete insorge. Perché ancora oggi alcuni giornalisti non sanno di cosa parlano quando parlano di questo fenomeno. I Bookblogger? Sono…
Read MoreEsce su La stampa un pezzo* sui bookblogger e la rete insorge. Perché ancora oggi alcuni giornalisti non sanno di cosa parlano quando parlano di questo fenomeno. I Bookblogger? Sono…
Read MoreÈ nelle fiere dell’editoria che si scelgono i libri che troveremo sugli scaffali e in queste occasioni si parla un inglese molto particolare… Succede tutto, succede molto nelle fiere dell’editoria….
Read MoreUna fiera per alcuni professionisti del settore editoriale – agenti letterari, editor e scout – è un importante momento di lavoro. Il Mirc: ecco dove si scambiano i diritti dei…
Read MoreÈ nata da poco Sem, casa editrice che dimostra di voler dare una sferzata al mercato del libro. Ecco una occasione per riflettere sul perché il settore editoriale appaia tanto…
Read MoreUn sistema di raccolta fondi che punta sul fare rete: le persone che credono nel valore di un progetto o di un contenuto – libri, informazioni, idee – lo sostengono…
Read MoreEssere colti, essere dei lettori attenti, scrivere buone storie non significa saper scrivere correttamente. Refusi, errori di grammatica infestano mail, giornali, libri… serve un editor? No, serve un correttore bozze!
Read MoreNon un editor, neppure un ghostwriter… un insegnante di scrittura narrativa (e non solo) dedicato che aiuta l’autore nella ideazione e stesura della sua storia.
Read MoreÈ bello viaggiare ed essere ospitati su un altro blog. Stavolta il coraggioso che sfida la mia logorrea è Stranoforte, alias Mario Borghi, che mi chiede lumi sul mio curioso…
Read More