Perché una raccolta di racconti sconosciuta e fuori collana va a ruba? Merito di Keith Richards! Quanto e come leggono gli spagnoli? È morto l’antropologo René Girard, grande innovatore e…
Read MorePerché una raccolta di racconti sconosciuta e fuori collana va a ruba? Merito di Keith Richards! Quanto e come leggono gli spagnoli? È morto l’antropologo René Girard, grande innovatore e…
Read MoreSi chiamano “Typewritten Portraits” e sono i ritratti di Álvaro Franca realizzati con la macchina da scrivere. AmazonCrossing sbarca in Italia con i primi sei titoli destinati al pubblico italiano….
Read MoreFenomeno YouTuber: dal video alla carta, dai milioni di follower ai milioni di lettori. È il più grande archivio al mondo: L’Harry Ransom Center contiene oltre 42milioni di manoscritti. In…
Read MoreQuanti libri traducono gli editori americani? Parte oggi, fino al primo novembre, il Lucca Comics & Games. Gary Oldman e il produttore Douglas Urbanski pubblicheranno Blood Riders, di cosa parlerà il romanzo? Clicca…
Read MoreHenning Lederer ha realizzato un video dal titolo Covers animando 55 copertine di libri vintage. Oltre 150mila presenze per BookCity a Milano. Dubravka Ugrešić ha vinto il Neustadt International Prize…
Read MoreAncora guai per il Salone del libro di Torino, la Repubblica Islamica dell’Iran diserta e boicotta la Buchmesse, positivi i dati dell’editoria in Francia, boom del digitale in Germania. …
Read MoreC’è una associazione che si chiama Agorà, è nata dall’idea di tre ragazzi, ha una sede, una bella libreria e si è trasformata in una biblioteca. Lo ha fatto senza fondi ma con la volontà e i risultati sono concreti.
Read More#ioleggoperché, l’iniziativa italiana per promuovere la lettura, è parsa una occasione mancata. Alti i numeri dichiarati ma scarsi i risultati. E i ritorni? Difficili da valutare. Ciò che non è dato sapere? I costi di tutta l’operazione.
Read More