Tornano i consigli da leggere di Tutto Esaurito! Si parte con Il contrario dell’amore di Sabrina Rondinelli, si prosegue con Luciano Bianciardi. Il precario esistenziale a cura di Gian Paolo Serino; e per chiudere in bellezza Pezzi di Vetro di Alain Mabanckou. Clicca PLAY e ascolta la puntata!Leggi di più
Tags : Gian Paolo Serino
La storia di un esordio oggi ce la racconta Giovanni Gastel jr. Scrittore, pubblica nel 2014 con Gallucci Editore il romanzo autobiografico “Spade”. Collabora come contributor per i magazine Flair, Icon, Panorama e Satisfiction. Il mio primo romanzo è nato come un diario nel 1999 ed è stato pubblicato nel 2013. Un lungo travaglio… Il […]Leggi di più
Per prima cosa leggete qui. È il pezzo uscito oggi su Il Garantista (il nuovo quotidiano a tiratura nazionale diretto da Piero Sansonetti) a firma di Gian Paolo Serino. La parola chiave, a parte conflitto (di interessi, ovvio), è “coincidenza”. Ché la via del premio è di chi gli ruota attorno, in effetti, pare disseminata di casi fortuiti e accidenti burloni: “Dal […]Leggi di più
Le ultime dallo Strega, i silenzi, gli scambisti (ma il sesso non c’entra) e quanti libri sono usciti in libreria? Leggi di più
La salute non si misura solo in base allo stato fisico. Mente, anima e cuore dicono la loro. Sempre. C’è qualcosa che cura ogni millesimo del nostro essere, Io compreso. Aiuta a crescere. Favorisce la consapevolezza e promuove il cambiamento. Una esperienza che gratifica ancora prima di essere intrapresa. Che coinvolge tatto, olfatto, udito… gli […]Leggi di più
Gian Paolo Serino, per BiblioFlash, condivide la sua libreria. Si sa che dai nostri libri e dal modo in cui li teniamo raccontiamo molto di noi.Leggi di più
Nei prossimi giorni sarò un tantino assente. O meglio: sarò diversamente presente. Perché come in molti sanno oggi, a Torino, ha aperto i battenti la fiera del libro. L’anno scorso ho bigiato (ero assente giustificata: causa arrivo di SataNana, alias mia figlia Vittoria) e sono abbastanza curiosa di vedere cosa è cambiato, come e perché. […]Leggi di più