Tag : editori
Lavorare e non essere pagati; in editoria accade spesso. Gli addetti ai lavori sanno chi ha il vizietto di non saldare, parlarne apertamente è complicato ma...
Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani
Si parla spesso di furbetti (dell’inchiostrino e non), di premi fuffa (e truffa), di non lettori, di leggi di mercato ridicole, marketting (non è un...
Salone del delirio libresco… a noi due!
Sono più silenziosa del solito (se non ve ne siete accorti, prima o poi, dovrete vedervela con la mia logorrea!). E non per l’ennesima afonia carogna...
Social media ed editoria
Clicca PLAY per ascoltare la recensione. Ecco un buon libro (e pure un libro buono, il perché ve lo spiego dopo). Si parla di social media...
Tu prendi il taxi, io ti racconto una storia
Libri in Taxi è la rubrica dedicata alle video-recensioni che da qualche mese ha il privilegio di andare in giro per l’Italia a bordo di...
Stefano Piedimonte e il mito del gigante
La storia di un esordio oggi ce la racconta Stefano Piedimonte, laureato in Lingue e Letterature straniere all’Università «L’Orientale» di Napoli. Ha scritto per numerose...
Editoria tradizionale, digitale, self: il problema è (sempre) la qualità
Editoria tradizionale versus digitale, editoria digitale contro autoproduzione. Si fa un gran parlare della battaglia tra carta e byte, e sulla possibilità che le piattaforme...
Il salone del libro: cronache di un evento culturale (mancato?)
Nei prossimi giorni sarò un tantino assente. O meglio: sarò diversamente presente. Perché come in molti sanno oggi, a Torino, ha aperto i battenti la...
Libri, sconti e marchette editoriali
Ogni volta che varco l’ingresso della mia libreria, ho la sensazione di essere stata a zonzo per la galassia almeno un mese. Leggo parecchio, grazie agli...
Editoria a pagamento: liste sì, liste no?
Editori seri editori, non seri, a pagamento, a doppio binario… come fare per catalogare le case editrici senza ghettizzare alcuno o, peggio, commettere errori di valutazione?...