Successo, talento, fortuna. Io la vedo alla maniera di Stephen King: “Il talento da solo vale poco. Ciò che separa il talentuoso dalla persona di successo è il duro lavoro”. (E se a vedere Volo vi piglia un colpo, leggete sotto).Leggi di più
Tags : Stephen King
La storia di un esordio oggi ce la racconta Stefano Piedimonte, laureato in Lingue e Letterature straniere all’Università «L’Orientale» di Napoli. Ha scritto per numerose testate giornalistiche occupandosi principalmente di cronaca nera. Con Guanda ha pubblicato i romanzi Nel nome dello Zio (2012), Voglio solo ammazzarti (2013) e L’assassino non sa scrivere (2014). Volevo prendere […]Leggi di più
Silvia Ferrari, per BiblioFlash, condivide la sua libreria. Si sa che dai nostri libri e dal modo in cui li teniamo raccontiamo molto di noi.Leggi di più
Se ve le siete fatte sfuggire, ecco una piccola lista di chicche da non perdere. Da leggere, rileggere e, soprattutto, da regalare. L’ALLEGRA APOCALISSE di Arto Paasilinna, traduzione di Nicola Rainò, Iperborea, p. 320 Siamo in Finlandia e la nostra storia comincia con la morte di Asser Toropainen un vecchio comunista, un ateaccio di quelli duri […]Leggi di più
«Sally.» Un borbottio. «Svegliati, Sally.» Un borbottio più forte: ’sciami in pace. La scosse più bruscamente. «Svegliati. Devi svegliarti!» Charlie. La voce di Charlie. La stava chiamando. Da quanto tempo? Sally emerse dal sonno. Prima guardò la sveglia sul comodino e vide che erano le due e un quarto. Charlie non sarebbe neppure dovuto essere […]Leggi di più
BookBlister consigli: The help di Kathryn Stockett, La scienza del bacio. Cosa dicono le nostre labbra di Sheril Kirshenbaum e On writing. Autobiografia di un mestiere di Stephen King. VOLTAPAGINA The help, Kathryn Stockett, traduzione di Paola Frezza Pavese, Mondadori, p. 528 Jackson, Mississippi, 1960. Qui la segregazione razziale è un fatto, con regole ben […]Leggi di più