Tornano i consigli da leggere di Tutto Esaurito! Si parte con Una lunga storia d’amore di Remo Guerrini, si prosegue con Dizionario dello snobismo di Philippe Jullian; e per chiudere in bellezza Gli amici che non ho di Sebastiano Mondadori.Leggi di più
Tags : Newton Compton
La storia di un esordio. Ce la racconta Diana Lama. Come ho esordito? È stato un sacco di anni fa, e se ci ripenso mi rendo conto che avrebbe potuto essere anche prima, perché dai venti ai trent’anni ho cercato tra gli amici qualcuno con cui scrivere un giallo, senza trovare nessuno. Perché? Perché pensavo […]Leggi di più
E per gli Scelti da voi, ecco la recensione di Cinzia Bozzoni. Ella è fuggita una notte di otto mesi fa. Si è rifugiata all’università e ha deciso di cambiare vita. Ora deve tornare a casa per le vacanze estive e sa che dovrà anche affrontare tutte le sue paure: un padre alcolizzato, un fratello […]Leggi di più
ACQUA Romanzo per signora, Piersandro Pallavicini, Feltrinelli, p. 265 (9 euro) anche in ebook Due coppie e un vedovo. Cinque compagni di viaggio, cinque pensionati vigevanesi alle prese con la propria vacanza in quel di Nizza. A raccontarci la vicenda è Cesare, 72 anni, editor in pensione affetto da sclerosi multipla tradiva con i suoi […]Leggi di più
Aurélie Renard se ne stava sul lato occidentale della piazzetta. Strofinò un fiammifero contro il muro, accese la quarta sigaretta della mattina e ripose nella scatoletta il bastoncino bruciato. L’ora di punta stava quasi per finire e un’ondata di persone si riversò fuori dall’uscita della metropolitana, passandole davanti, per raggiungere i rispettivi posti di lavoro […]Leggi di più
Matite: rossa, gialla, verde, blu, viola. Matita nera. Greta afferra la prima e graffia sopra un Fabriano ruvido un arco insanguinato. Poi, in successione, usa le altre tracciando archi su archi, appiccicati, ammassati. Greta fissa l’arcobaleno sul foglio. È il turno della matita nera, ora. Le manine premono la sua punta sul Fabriano spingendola avanti […]Leggi di più
Credo di essere ancora vivo. Ma non ne sono sicuro. Sono malato. Devo per forza esserlo, visto che sono disteso. Non abbiamo mai il permesso di stenderci. Nel campo non esiste riposo. Dovrei essere a trasportare pietre su per i gradini della cava. Ci vuole molto per arrivare in cima. Non so mai se ce […]Leggi di più
VOLTAPAGINA La colpa, Lorenza Ghinelli, Newton Compton, p. 240 Estefan ha assistito, impotente, alla morte del fratellino nella culla; Martino ha subito il trauma di un abuso sessuale da parte dello zio; Greta è nata da una mamma drogata, deceduta dopo il parto proprio a causa della sua tossicodipendenza. Tre adolescenti segnati non solo dal […]Leggi di più
Nel corso del 2011, il 61 per cento dei 723mila lettori forti (fonte Istat) ha disertato del tutto le librerie. Che ne è stato di loro?Leggi di più
Kelly Hartford guardò fuori dal finestrino del taxi, esaminando l’orizzonte in cerca di qualche punto di riferimento – un lago, un palazzo bizzarro o un albero particolarmente alto – che potesse confermarle che stavano andando nella direzione giusta. Erano passati dieci anni esatti dall’ultima volta che era andata a trovare la sua amica, e aveva […]Leggi di più