Antonio Riccardi per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi misura e valuta i rischi (anche dei puntini). Considera cosa vedi e cosa vorresti misurane la distanza sulla tua carta millimetrata: il minor danno, il beneficio certo le solite cose temperate dalla necessità e dall’amore … Poi diventa un’abitudine. Riesci […]Leggi di più
Tags : poeta
Silvia Bre per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi ci consiglia di rispolverare una bella abitudine della sera. E venga poi una fine calma di giornata come arriva il perdono a un’eresia – prima di ridormire per il giorno dopo lunghi discorsi sulla vita e belle idee per gioco, […]Leggi di più
Chandra Livia Candiani per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi si inchina… A molti fa paura inchinarsi, perché non sanno di essere già inchinati, in adorazione sonnambula delle proprie opinioni. Inchinarsi accorcia la distanza. Non conta solo a cosa ci inchiniamo, ma come, con quale intenzione e aspirazione, con […]Leggi di più
Eugenio Montale per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi fiancheggia muri che non si possono valicare (ma che fatica!). Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia […]Leggi di più
Arundhathi Subramaniam per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi, per la prima volta, diventa ospite, in casa sua. Casa Dammi una casa che non è mia, dove posso entrare e uscire dalle stanze senza lasciare traccia, senza mai preoccuparmi dell’idraulico, del colore delle tende, della cacofonia di libri accanto […]Leggi di più
Maurizio Bacchilega per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi si chiede: dove sbagliamo, quando sbagliamo, facendo tutto giusto? La lavatrice La lavatrice è oggetto ben poco poetico: svolge con puntualità ed efficienza la sua funzione, come milioni di persone. In realtà ho sempre prestato poca attenzione agli elettrodomestici esattamente […]Leggi di più
Antonio Moresco & Giuliano Della Casa per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi parla a voi, proprio a voi, trafitti. Non solo la chiesa di San Sebastiano è trafitta, non solo la mia città è trafitta, ma anch’io, fin da bambi- no, sono stato trafitto da parte a parte […]Leggi di più
Antonella Anedda per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi ci ricorda che un libro è un messaggio (e anche un viaggio… ma dove ci conduce?). Macchina Le dita sulla tastiera del computer schioccano – solo più leggermente – come un tempo la macchina per scrivere. Era bello quel nome: […]Leggi di più
Chandra Livia Candiani per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi ci svela una piccola magia: come far fiorire una assenza. Ti custodisco come si custodisce l’assenza con passione doverosa come il ramo spacca il legno e fa uscire il fiore come da una porta faticosa, come da un funerale […]Leggi di più
Biancamaria Frabotta per “DiVersi, solo le cose inutili sono poetiche” di Elisabetta Bucciarelli che oggi pensa ai pesciolini della vita, ai nostri piccoli (e a noi, anche a noi che li osserviamo). Pesciolino rapito da una rapida e venuto fra noi, a boccheggiare in un dorato anfratto della riva con te e come te lasciati […]Leggi di più